“Quando è l’ora di fare la nanna” Proposte per il rilassamento e il benessere di genitori e figli.4/3/2020 In questi giorni, in cui siamo tutti a casa, molte famiglie sono in difficoltà nella gestione della routine quotidiana.
Gli impegni esterni servivano a darci limiti e obiettivi nella giornata, rappresentavano un canale privilegiato per impiegare energia e ci consentivano di tornare a casa stanchi, scarichi e spesso anche soddisfatti di ciò che avevamo realizzato. In questa nuova e strana quotidianità, sia per gli adulti che per i bambini, il momento di andare a letto può essere ancora più difficoltoso del solito. L’aspetto positivo di questa situazione è che possiamo avere un po’ più di tempo da dedicare al nostro benessere personale e familiare e potremmo usarlo per realizzare un momento di rilassamento, coinvolgendo tutta la famiglia, funzionale ad andare a letto. Creare una ruotine dell’addormentamento aiuta sicuramente i bambini ma, soprattutto, fa bene ai grandi. In questo periodo così carico di preoccupazioni e di stimoli ansiogeni, la notte con il buio, il silenzio, la fine delle attività casalinghe e la necessità di lasciarci andare al riposo diventa spesso la cassa di risonanza di paure, angosce e tristezze. Non possiamo modificare questi stati emotivi, ma possiamo dedicare uno spazio-tempo all’affettività, al sentirci vicini, al calore che cura le ferite e le paure, a sentire il nostro respiro e a sorridere tra di noi. Dedicare un tempo alla cura e alla serenità è una necessità che dobbiamo coltivare per i nostri figli e allo stesso tempo imparare da loro. Suggeriamo una serie di spunti e di possibili attività da fare insieme ai bambini, ad iniziare dal tardo pomeriggio fino al momento dell’addormentamento.
Se invece volete avere qualche idea per fare yoga con i vostri figli, vi invitiamo a vedere il video Oltre lo yoga - Esercizi per genitori e figli sul nostro canale youtube Oltre la tenda, è una semplice e facile video lezione condotta da Emanuela Russo Krauss, istruttrice di hatha Yoga e promotrice del progetto "YogaRisateFiabe". Una volta che i vostri figli saranno addormentati vi consigliamo di usare il meno possibile smartphone e altri dispositivi elettronici o comunque di utilizzarli per avere comunicazioni con persone lontane piacevoli e nutrienti e di trovare altre attività rilassanti e poco impegnative (film, libro, camomilla, continuare da soli con gli esercizi suggeriti più congeniali) per non perdere gli effetti del lavoro svolto con i bambini. Non ci resta che augurare buona notte a tutti!!! Chiara Catapano e Francesca Cannata Psicologhe e Psicoterapeute Associazione Oltre la tenda. Uno spazio per crescere CONTATTACI PER RIFLESSIONI, DUBBI, DOMANDE E SE HAI BISOGNO DI UN SOSTEGNO PSICOLOGICO risponderemo velocemente: [email protected] fb: Oltre la tenda
0 Comments
Leave a Reply. |
Autori: psicologa |