Oltre la tenda. Uno spazio per crescere
  • HOME
    • NEWS
  • CHI SIAMO
    • Il nostro Team
    • Filosofia e Obiettivi
  • COSA FACCIAMO
    • Psicoterapia & Counseling >
      • con i bambini
      • con gli adolescenti
      • con gli adulti
      • Counseling genitoriale e orientamento Psico-educativo
      • Connessioni - Sportello di Ascolto
    • Educazione & Prevenzione
    • Didattica & D.S.A.
    • Hikikomori >
      • Chi sono gli Hikikomori
      • Sportello
      • Progetti nelle scuole
    • Formazione & Ricerca
    • Gestalt Play Therapy
  • NEWS & EVENTI
    • PRESENTAZIONE "IL TESORO NASCOSTO"
    • Progetti attivi
    • LABORATORI >
      • Laboratori per adolescenti
      • Play Lab
      • Da 1 a 2 anni
      • Dai 3 ai 4 anni
      • Da 5 a 7 anni e da 8 a 13 anni
    • PROGETTI
    • ESSERE BAMBINO >
      • ESSERE BAMBINO - Le giornate per il benessere dell'infanzia e della famiglia VII edizione
      • Essere Bambino - Le giornate del benessere dell'infanzia e della famiglia V EDIZIONE
      • Essere Bambino-Le giornate per il benessere dell'infanzia e della famiglia VI EDIZIONE
      • ESSERE BAMBINO-LE GIORNATE PER IL BENESSERE DELL'INFANZIA E DELLA FAMIGLIA 4^EDIZIONE
      • ESSERE BAMBINO - LE GIORNATE PER IL BENESSERE DELL'INFANZIA E DELLA FAMIGLIA 3^EDIZIONE >
        • FOTO
      • Essere Bambino. Giornata per il benessere dell'infanzia e della famiglia 2^ edizione 2014 >
        • FOTO
      • Essere bambino. Giornata per il benessere dell'infanzia e della famiglia 1^ edizione 2013 >
        • Foto
    • RICOMINCIO DAI LIBRI
    • Fiera del baratto e dell'usato >
      • Foto
    • CORSI E SEMINARI >
      • TRAINING 2021 "IL TESORO NASCOSTO OGGI" La psicoterapia della gestalt per bambini e adolescenti
      • WORKSHOP 2021 "IL METODO OAKLANDER A SCUOLA E NEI GRUPPI"
      • Training Avanzato La spicoterapia della Gestalt per bambini e adolescenti
      • WORKSHOP "IL METODO OAKLANDER A SCUOLA"
      • TRAINING: LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT PER BAMBINI E ADOLESCENTI SECONDO IL METODO OAKLANDER 2020
      • Training: LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT PER BAMBINI E ADOLESCENTI SECONDO IL METODO OAKLANDER 2019
      • La Relazione Genitori-Figli 2018
      • TRAINING LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT PER BAMBINI E ADOLESCENTI SECONDO IL METODO OAKLANDER 2018
      • L'ascolto empatico e la comunicazione pacifica 2018
      • Play Education corso intensivo Maggio 2017
      • Play Education 2017
      • "...Tu sei l'Espressione di te!" Corso a cura di Laura Mancini
      • LABORATORIO AND
      • Corso: Play Education (corso avanzato)
      • Corso: Play Education (corso base)
      • Seminario: Genitori in gioco
      • Seminario teorico esperienziale: Il disturbo oppositivo provocatorio
      • CICLO DI SEMINARI TEORICO ESPERIENZIALI "LA RELAZIONE GENITORI/FIGLI"
    • Ascoltami Napoli
    • CAMPI ESTIVI >
      • Foto
    • Benessere a Napoli: Gli scambi culturali che cambiano la città
    • DICONO DI NOI
    • FOTO
  • PUBBLICAZIONI
  • BLOG
  • CONTATTI
Foto
​​
  • L’ARTE, LA CULTURA, LA CITTA’ E LA VITA
un percorso culturale ed educativo per adolescenti

Proponiamo un percorso di gruppo a cadenza mensile che avrà come protagonisti stimoli artistici e culturali che spaziano dalla pittura  alla fotografia, dal teatro alla musica, dall’architettura al mondo della natura.

Ogni incontrò sarà caratterizzato da una Gita esterna  e  da Laboratori di consapevolezza creativa in gruppo  con la finalità di elaborare e comprendere al meglio lo stimolo artistico scelto e di lavorare sulle proprie potenzialità e sull'attivazione del pensiero critico.

Per info e prenotazioni 
oltrelatenda@gmail.com - 3389375561 - 3396343429



PRIMO INCONTRO 
Domenica 3 Dicembre dalle 10.00 alle 18.00

Mostra Fotografica di Sebastiao Salgado
Genesi: in duecento foto uomini e animali raccontano il mondo


TEMI della giornata
IL RISPETTO – del pianeta, degli animali, degli altri e di se stessi
LA DIVERSITA’ – culture, idee e modi diversi di essere 
LE IMMAGINI E IL POTERE DELLA FOTOGRAFIA – nell’era digitale


PROGRAMMA
Ore 10.00 Incontro in sede (via S. Maria della Libera, 13 - Napoli)
Creazione del gruppo, regole di comunità
Introduzione giocosa alle tematiche
Definizione degli obiettivi per la mostra 
Ore 11.00 Passeggiata e Mostra fotografica
Si arriva a piedi al Pan – Palazzo delle arti di Napoli
Visita alla mostra 
Ore 13.30 Pranzo 
Ore 15.30 In sede
Laboratori di elaborazione ed espressione creativa
Saluti e proposte nuove
Ore 18.00 Fine 

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.