Oltre la tenda. Uno spazio per crescere
  • HOME
    • NEWS
  • CHI SIAMO
    • Il nostro Team
    • Filosofia e Obiettivi
  • COSA FACCIAMO
    • Psicoterapia & Counseling >
      • con i bambini
      • con gli adolescenti
      • con gli adulti
      • Counseling genitoriale e orientamento Psico-educativo
      • Connessioni - Sportello di Ascolto
    • Educazione & Prevenzione
    • Didattica & D.S.A.
    • Hikikomori >
      • Chi sono gli Hikikomori
      • Sportello
      • Progetti nelle scuole
    • Formazione & Ricerca
    • Gestalt Play Therapy
  • NEWS & EVENTI
    • PRESENTAZIONE "IL TESORO NASCOSTO"
    • Progetti attivi
    • LABORATORI >
      • Laboratori per adolescenti
      • Play Lab
      • Da 1 a 2 anni
      • Dai 3 ai 4 anni
      • Da 5 a 7 anni e da 8 a 13 anni
    • PROGETTI
    • ESSERE BAMBINO >
      • ESSERE BAMBINO - Le giornate per il benessere dell'infanzia e della famiglia VII edizione
      • Essere Bambino - Le giornate del benessere dell'infanzia e della famiglia V EDIZIONE
      • Essere Bambino-Le giornate per il benessere dell'infanzia e della famiglia VI EDIZIONE
      • ESSERE BAMBINO-LE GIORNATE PER IL BENESSERE DELL'INFANZIA E DELLA FAMIGLIA 4^EDIZIONE
      • ESSERE BAMBINO - LE GIORNATE PER IL BENESSERE DELL'INFANZIA E DELLA FAMIGLIA 3^EDIZIONE >
        • FOTO
      • Essere Bambino. Giornata per il benessere dell'infanzia e della famiglia 2^ edizione 2014 >
        • FOTO
      • Essere bambino. Giornata per il benessere dell'infanzia e della famiglia 1^ edizione 2013 >
        • Foto
    • RICOMINCIO DAI LIBRI
    • Fiera del baratto e dell'usato >
      • Foto
    • CORSI E SEMINARI >
      • TRAINING 2021 "IL TESORO NASCOSTO OGGI" La psicoterapia della gestalt per bambini e adolescenti
      • WORKSHOP 2021 "IL METODO OAKLANDER A SCUOLA E NEI GRUPPI"
      • Training Avanzato La spicoterapia della Gestalt per bambini e adolescenti
      • WORKSHOP "IL METODO OAKLANDER A SCUOLA"
      • TRAINING: LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT PER BAMBINI E ADOLESCENTI SECONDO IL METODO OAKLANDER 2020
      • Training: LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT PER BAMBINI E ADOLESCENTI SECONDO IL METODO OAKLANDER 2019
      • La Relazione Genitori-Figli 2018
      • TRAINING LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT PER BAMBINI E ADOLESCENTI SECONDO IL METODO OAKLANDER 2018
      • L'ascolto empatico e la comunicazione pacifica 2018
      • Play Education corso intensivo Maggio 2017
      • Play Education 2017
      • "...Tu sei l'Espressione di te!" Corso a cura di Laura Mancini
      • LABORATORIO AND
      • Corso: Play Education (corso avanzato)
      • Corso: Play Education (corso base)
      • Seminario: Genitori in gioco
      • Seminario teorico esperienziale: Il disturbo oppositivo provocatorio
      • CICLO DI SEMINARI TEORICO ESPERIENZIALI "LA RELAZIONE GENITORI/FIGLI"
    • Ascoltami Napoli
    • CAMPI ESTIVI >
      • Foto
    • Benessere a Napoli: Gli scambi culturali che cambiano la città
    • DICONO DI NOI
    • FOTO
  • PUBBLICAZIONI
  • BLOG
  • CONTATTI

CORSI E SEMINARI​

20/24 Giugno 2019                                                                                                                                                                                                                                                               TRAINING: La psicoterapia della gestalt per bambini e adolescenti - IL MODELLO TERAPEUTICO OAKLANDER condotto da Lynn Stadler 
Un Training sul modello terapeutico creativo e proiettivo elaborato da Violet Oaklander. Questo training è mirato all’approfondimento dei principi teorici e alle applicazioni pratiche di tecniche espressive che risultano efficaci per trattare la rabbia e i comportamenti aggressivi, lutti e perdite, traumi, problemi relativi alla scuola, sfide sociali e emotive, educazione e orientamento genitoriale.

25 Febbraio - 11 e 25 Marzo - 15 e 22 Aprile - 6 Maggio         
Play Education - La relazione educativa e di aiuto con bambini e adolescenti

​Corso di formazione teorico esperienziale

 Il corso è rivolto a psicologi, educatori, insegnanti, studenti in formazione e a tutti gli operatori coinvolti nel lavoro con i minori.

Sabato 22 ottobre          
Corso di formazione teorico esperienziale a cura di Laura Mancini "... Tu sei l'Espressione di te!"

9 e 10 AGOSTO 2016
dalle 10.00 alle 18.30

LABORATORIO MODUS OPERANDI AND

Dispositivi di reciprocità per le pratiche di mediazione
Fernanda Eugénio e Iacã Macerata

(in conversazione con Francesca Cannata e Maria Beatrice Giordano)

PROGRAMMA

MARTEDì 9 AGOSTO 2016
Dalle 10.00 alle 13.00 
Introduzione teorica del sistema Modus Operandi AND, con Fernanda Eugénio
Dalle 15.30 alle 18.30 
Presentazione della pratica del gioco AND attraverso un lavoro esperienziale e l’approfondimento di diversi esercizi e strumenti, con Fernanda Eugénio. 
MERCOLEDì 10 AGOSTO 2016
Dalle 10.00 alle 13.00 
Il Modus Operandi AND applicato alla psicologia, con Iacã Macerata 
Dalle 15.30 alle 18.30

Gruppo di riflessione finale, con Francesca Cannata e Maria Beatrice Giordano


​2 - 16 - 23 APRILE e 7 MAGGIO 
dalle 9.30 alle 14.00

PLAY EDUCATION
(corso avanzato)
CORSO TEORICO ESPERIENZIALE SULL'EDUCAZIONE E LA RELAZIONE ATTRAVERSO IL GIOCO
Il corso è rivolto a psicologi, educatori,insegnanti studenti in formazione e a tutti gli operatori coinvolti nel lavoro con i minori

Il corso avanzato prevede per ogni lezione una parte teorica e una parte pratica laboratoriale
  • Formare il gruppo
Gestire le dinamiche di gruppo di bambini e adolescenti
Laboratorio con l’argilla
  • Emozioni in gioco
Aiutare i bambini e gli adolescenti a riconoscere ed esprimere il proprio mondo interiore
Laboratorio di espressione con il colore
  • Educazione tra regole e libera espressione
Promuovere la crescita e l’adattamento creativo
Il gioco in gruppo
  • Il linguaggio simbolico, il racconto e la metafora
Creatività e pensiero intuitivo
Laboratorio di drammatizzazione con la fiaba



13 e 27 febbraio - 12 e 19 marzo dalle 16.30 alle 18.30
GENITORI IN GIOCO
Seminari teorico esperienziali sulla relazione con i propri figli 


Incontri di approfondimento sulle principali tematiche della relazione genitori-figli dalla crescita all’educazione dei bambini e degli adolescenti. Il seminario si svolgerà in quattro incontri ognuno dedicato ad un tema specifico e tutti inquadrati in un orizzonte comune che pone al centro del suo interesse la relazione e la comunicazione tra i figli, i genitori e le altre figure di riferimento.
  • LA RELAZIONE GENITORI-FIGLI 
Risorse e difficoltà nella comunicazione: crescita, differenziazione e simbiosi
  • EMOZIONI IN GIOCO
Riconoscere ed esprimere il proprio mondo interiore
  • LE REGOLE
Le diverse forme di autorità: struttura, contenimento e costrizione
  • RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA
Aspettative genitoriali e valutazioni di profitto

Per info e prenotazioni:
oltrelatenda@gmail.com - 3389375561

Sabato 30 gennaio dalle 16.00 alle 19.00
presso la sede di 

OLTRE LA TENDA.UNO SPAZIO PER CRESCERE
I pediatri dell'associazione IL FARO PEDIATRICO terranno il "CORSO DI PRIMO SOCCORSO GENERALE IN PEDIATRIA"


Il corso affronta la gestione di svariate cause di danno a bambini fornendo un'impostazione pratica per la valutazione e il sostegno delle funzioni vitali, in attesa dei soccorsi avanzati.
Per info e prenotazioni: oltrelatenda@gmail.com - 3389375561


16-30 GENNAIO e 13-27 FEBBRAIO 2016
​Dalle 10.00 alle 13.00

PLAY EDUCATION (corso base)
Corso teorico esperienziale sull’educazione e l’espressione emotiva attraverso il gioco; rivolto a psicologi, educatori, insegnanti e studenti in formazione e a tutti gli operatori coinvolti nel lavoro con i minori.
Le principali tematiche:
  • Emozioni in gioco
Aiutare i bambini e gli adolescenti a riconoscere ed esprimere il proprio mondo interiore.
  • Formare il gruppo
Gestire le dinamiche di gruppo di bambini e adolescenti.
  • Segni e sintomi
Riconoscere e sostenere il disagio di bambini e adolescenti.
  • L’incontro con la famiglia
Creare l’alleanza e gestire la relazione con la famiglia.


28 NOVEMBRE 2015

Corso pratico di disostruzione respiratoria pediatrica anti-soffocamento
A cura dell'associazione "Il faro pediatrico"
Corso teorico-pratico mirato all’apprendimento delle manovre di disostruzione respiratoria per saper fronteggiare episodi di soffocamento in bambini e lattanti. Il corso, svolto da pediatri esperti sulla base delle più aggiornate linee guida internazionali AHA, è costituito da una prima parte teorica e da numerose esercitazioni pratiche su appositi manichini da addestramento
​
​

24 OTTOBRE 2015
PLAY EDUCATION
Seminario teorico esperienziale sull’educazione e l’espressione emotiva attraverso il gioco; rivolto a psicologi, educatori, insegnanti e studenti in formazione
 
Principali tematiche trattate:

  • Gestione delle dinamiche di gruppo
  • Educazione emotiva e condivisione
  • Gioco e relazione
  • Comprensione e sostegno del disagio
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.