Oltre la tenda. Uno spazio per crescere
  • HOME
    • NEWS
  • CHI SIAMO
    • Il nostro Team
    • Filosofia e Obiettivi
  • COSA FACCIAMO
    • Psicoterapia & Counseling >
      • con i bambini
      • con gli adolescenti
      • con gli adulti
      • Counseling genitoriale e orientamento Psico-educativo
      • Connessioni - Sportello di Ascolto
    • Educazione & Prevenzione
    • Didattica & D.S.A.
    • Hikikomori >
      • Chi sono gli Hikikomori
      • Sportello
      • Progetti nelle scuole
    • Formazione & Ricerca
    • Gestalt Play Therapy
  • NEWS & EVENTI
    • Progetti attivi
    • LABORATORI >
      • Laboratori per adolescenti
      • Play Lab
      • Da 1 a 2 anni
      • Dai 3 ai 4 anni
      • Da 5 a 7 anni e da 8 a 13 anni
    • PROGETTI
    • ESSERE BAMBINO >
      • ESSERE BAMBINO - Le giornate per il benessere dell'infanzia e della famiglia VII edizione
      • Essere Bambino - Le giornate del benessere dell'infanzia e della famiglia V EDIZIONE
      • Essere Bambino-Le giornate per il benessere dell'infanzia e della famiglia VI EDIZIONE
      • ESSERE BAMBINO-LE GIORNATE PER IL BENESSERE DELL'INFANZIA E DELLA FAMIGLIA 4^EDIZIONE
      • ESSERE BAMBINO - LE GIORNATE PER IL BENESSERE DELL'INFANZIA E DELLA FAMIGLIA 3^EDIZIONE >
        • FOTO
      • Essere Bambino. Giornata per il benessere dell'infanzia e della famiglia 2^ edizione 2014 >
        • FOTO
      • Essere bambino. Giornata per il benessere dell'infanzia e della famiglia 1^ edizione 2013 >
        • Foto
    • RICOMINCIO DAI LIBRI
    • Fiera del baratto e dell'usato >
      • Foto
    • CORSI E SEMINARI >
      • Training Avanzato La spicoterapia della Gestalt per bambini e adolescenti
      • WORKSHOP "IL METODO OAKLANDER A SCUOLA"
      • TRAINING: LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT PER BAMBINI E ADOLESCENTI SECONDO IL METODO OAKLANDER 2020
      • Training: LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT PER BAMBINI E ADOLESCENTI SECONDO IL METODO OAKLANDER 2019
      • La Relazione Genitori-Figli 2018
      • TRAINING LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT PER BAMBINI E ADOLESCENTI SECONDO IL METODO OAKLANDER 2018
      • L'ascolto empatico e la comunicazione pacifica 2018
      • Play Education corso intensivo Maggio 2017
      • Play Education 2017
      • "...Tu sei l'Espressione di te!" Corso a cura di Laura Mancini
      • LABORATORIO AND
      • Corso: Play Education (corso avanzato)
      • Corso: Play Education (corso base)
      • Seminario: Genitori in gioco
      • Seminario teorico esperienziale: Il disturbo oppositivo provocatorio
      • CICLO DI SEMINARI TEORICO ESPERIENZIALI "LA RELAZIONE GENITORI/FIGLI"
    • Ascoltami Napoli
    • CAMPI ESTIVI >
      • Foto
    • Benessere a Napoli: Gli scambi culturali che cambiano la città
    • DICONO DI NOI
    • FOTO
  • PUBBLICAZIONI
  • BLOG
  • CONTATTI

Training  ONLINE in Gestalt Play Therapy

7/8/2020

0 Commenti

 
Psicoterapia per Bambini e Adolescenti 
Condotto da Lynn Stadler


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autori:

    Francesca Cannata,
    psicologa e psicoterapeuta della Gestalt, si occupa di ricerca e diffusione della psicoterapia come srada personale e sociale per esprimere consapevolmente sè stessi e promuovere l'autorealizzazione.

    Chiara Catapano,
    psicologa  psicoterapeuta ad orientamento rogersiano. Svolge attività libero professionale e conduce gruppi, attraverso il metodo Ludoterapia, con gli ospiti, diversamente abili, dell'Associazione A Ruota Libera.  Collabora da anni con all'associazione Oltre la tenda  con cui svolge sostegno alla genitorialità e attività orientate alla diffusione di una cultura del benessere.  


    Alexandra Palamidesi,
    Dott.sa in psicologia, in filosofia e counselor della gestalt, si occupa dal 2014 di percorsi di sostegno psicologico individuale e di gruppo. Lavora in ambito scolastico per progetti sull’educazione emotiva degli adolescenti e per la formazione docenti sugli stessi temi. E’ appassionata di sistemi simbolici intesi come strumento di crescita personale. Dal 2017 collabora con l’associazione Oltre la tenda per progetti orientati alla promozione di una cultura del benessere psicologico.


    Claudia Roma, psicologa e specializzanda in Psicoterapia. Collabora dal 2018 con Oltre la Tenda, “Uno spazio per crescere”, in progetti di prevenzione ed intervento del disagio psicologico in ambito scolastico.Educatrice per il progetto “Stem lab - Scoprire, Trasmettere, Emozionare, Motivare” presso la scuola I.C. Ferdinando Russo. Esperta in Disturbi specifici dell’apprendimento, svolge attività di sostegno psicologico rivolte al bambino e di mediazione sociale scuola-famiglia. 

    Serena Giorgio Marrano, 
    ​
    insegna spagnolo, collabora per gli esami DELE con l’istituto Cervantes e crede molto nella formazione in psicologia. Per questo si è formata in counseling e nella GESTALT per bambini e adolescenti con il metodo Oaklander e con Oltre la tenda. Collabora con l’associazione da molti anni e lavora in modo da integrare didattica e gestalt, per una cura nell’educazione dei ragazzi che vada oltre la semplice istruzione.


    Lorenzo Pace è uno psicologo tirocinante psicoterapeuta presso la Scuola Sperimentale per la Formazione alla Psicoterapia e alla Ricerca. Dal 2017 collabora con oltre la Tenda in progetti finalizzati alla promozione del benessere psicologico sul territorio. Si occupa inoltre, in un lavoro di rete con l'associazione, di sostegno psicologico e psicoterapia a bambini e adolescenti a rischio di dispersione scolastica e di ritiro sociale.
    ​
    ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.