Oltre la tenda. Uno spazio per crescere
  • HOME
    • CHI SIAMO >
      • CONTATTI
      • DICONO DI NOI
    • FOTO
    • NEWS
  • DIVENTA SOCIO
  • PARTNERS
  • DISTURBI DELL'INFANZIA
    • DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO >
      • DISTURBO DELLA LETTURA
      • DISTURBO DEL CALCOLO
    • AUTISMO
    • DEFICIT DELL'ATTENZIONE/IPERATTIVITA'
    • DISTURBO DELLA CONDOTTA
    • DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO
    • ANSIA DI SEPARAZIONE
    • DISTURBI DA TIC
  • PSICOTERAPIA INFANTILE DI GRUPPO
  • SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'
  • LABORATORI
    • Laboratori per adolescenti
    • Play Lab
    • Da 1 a 2 anni
    • Dai 3 ai 4 anni
    • Da 5 a 7 anni e da 8 a 13 anni
  • PROGETTI
  • EVENTI
    • ESSERE BAMBINO - Le giornate per il benessere dell'infanzia e della famiglia VII edizione
    • RICOMINCIO DAI LIBRI
    • Essere Bambino-Le giornate per il benessere dell'infanzia e della famiglia VI EDIZIONE
    • Essere Bambino - Le giornate del benessere dell'infanzia e della famiglia V EDIZIONE
    • ESSERE BAMBINO-LE GIORNATE PER IL BENESSERE DELL'INFANZIA E DELLA FAMIGLIA 4^EDIZIONE
    • ESSERE BAMBINO - LE GIORNATE PER IL BENESSERE DELL'INFANZIA E DELLA FAMIGLIA 3^EDIZIONE >
      • FOTO
    • CICLO DI SEMINARI TEORICO ESPERIENZIALI "LA RELAZIONE GENITORI/FIGLI"
    • Seminario teorico esperienziale: Il disturbo oppositivo provocatorio
    • Essere Bambino. Giornata per il benessere dell'infanzia e della famiglia 2^ edizione 2014 >
      • FOTO
    • Essere bambino. Giornata per il benessere dell'infanzia e della famiglia 1^ edizione 2013 >
      • Foto
    • Fiera del baratto e dell'usato >
      • Foto
    • Benessere a Napoli: Gli scambi culturali che cambiano la città
  • CAMPI ESTIVI
    • Foto
  • CORSI E SEMINARI
    • TRAINING: LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT PER BAMBINI E ADOLESCENTI 2020
    • La Relazione Genitori-Figli 2018
    • TRAINING GESTALT PLAY THERAPY 2018
    • L'ascolto empatico e la comunicazione pacifica 2018
    • Play Education corso intensivo Maggio 2017
    • Play Education 2017
    • "...Tu sei l'Espressione di te!" Corso a cura di Laura Mancini
    • LABORATORIO AND
    • Corso: Play Education (corso avanzato)
    • Corso: Play Education (corso base)
    • Seminario: Genitori in gioco
  • Ascoltami Napoli

​
​A'Scol'T'Ami
​lo sportello di ascolto per Napoli
​

Lo scopo principale di questo progetto è di attivare e promuovere uno sportello gratuito di primo ascolto, sostegno e orientamento, aperto a insegnanti, genitori e adolescenti dedicato alla cura e alla promozione del benessere dei minori e dei contesti educativi in cui sono inseriti (scuola e famiglia), estendendo le attività su tutto il territorio della città.   
Aree di intervento:
​Problemi familiari, scolastici e personali; Bullismo e cyber bullismo;
Disturbo da gioco d'azzardo (Ludopatia);
Uso, abuso e dipendenza delle nuove tecnologie;
Dispersione scolastica.

​
PER PRENOTARE UN COLLOQUIO PUOI CHIAMARE:
3396343429 - 3389375561 - 3420440310

INVIARE UNA EMAL AL SEGUENTE INDIRIZZO:
ascoltaminapoli@gmail.com  
O UN MESSAGGIO ALLA PAGINA Facebook: “Ascoltami Napoli” specificando nome, cognome, numero di telefono.

Scarica il volantino

February 16th, 2017

2/16/2017

0 Commenti

 
0 Commenti

    Progetto realizzato grazie al
    ​5 x mille

    Oltre la tenda. Uno spazio per crescere
    Associazione di promozione sociale
    ​C.F. 9516044632

    ​

    Archivi

    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.